Ricetta Pesto di pomodori secchi

Ricetta pesto ai pomodori secchi

Questa ricetta è l’ideale se siete alla ricerca qualche idea sfiziosa per condire i vostri primi piatti o per preparare salse in modo veloce, senza però rinunciare alla bontà.

Otterrete un composto cremoso che potrete usare per condire i vostri primi piatti, ottimo pure per accompagnare delle bruschette o del pane casereccio, oppure come guarnizione per la carne e per i polpettoni.

Il pesto ai pomodori secchi si conserva facilmente in un vasetto di vetro, avendo però cura di chiuderlo bene per evitare l’insorgenza di muffe.

 

ingredienti

    Procedimento

    Step 1

    Inserire nel frullatore il prezzemolo, il peperoncino (indispensabile per la buona riuscita del pesto), i capperi, il basilico, i pomodori secchi e abbondante olio extravergine di oliva.

    Step 2

    Frullare fino a ottenere un composto cremoso.

    L'azienda familiare CAMPISI nasce nel 1854 a Marzamemi, Pachino (SR), In un piccolo borgo intriso di tradizioni legate alla lavorazione del pesce.

    Potrebbe piacerti anche