Filetti di Sgombro Campisi al cartoccio con curry ed erbette

filetti di sgombro
  • Preparazione
    20 minuti
  • Cottura
    20 minuti
  • Dosi per
    2
  • Pronto In
    40 minuti

Esistono moltissime tipologie di Sgombro come, circa trenta, e pensate che persino il tonno o la sardina appartengono a questa categoria. Lo Sgombro è una parte importante della dieta umana e la sua domanda sul  è molto elevata proprio per questo la nostra azienda offre una vasta gamma di prodotti a base di sgombro.

Molti evitano spesso di mangiare il pesce con le lische perché ritengono che sia artificioso da cucinare, anche per questo motivo mettiamo a vostra disposizione lo sgombro già sfilettato e pronto all’uso.

Questo può condire diverse ricette, quella  che vi proponiamo oggi è uno squisito secondo piatto, sfizioso e saporito che potete preparare per colorare pranzi e cene estivi.

Si tratta di eseguire appena quattro passaggi, evitando tutta la parte della sfilettatura dello sgombro, che vi restituiranno un sapore molto intenso e che vi farà fare bella figura con gli amici.

Non ci resta quindi che rimboccarci le maniche e cominciare!

ingredienti

    Procedimento

    Step 1

    Sistemare un foglio di stagnola sulla bistecchiera (o in una padella) abbastanza grande da potere essere richiuso su se stesso.

    Step 2

    Adagiarci sopra i filetti di sgombro con la pelle a contatto con la carta di alluminio, spolverare con il curry e le erbe provenzali, quindi bagnare con pochissimo vino e salare leggermente.

    Step 3

    Piegare la stagnola su stessa a pacchetto lasciando un piccolo foro per l’ umidità in eccesso. Accendere la fiamma e cucinare per pochi minuti.

    Step 4

    Completata questa procedura, aprire il cartoccio avendo cura di non scottarsi quindi sistemare i filetti al centro del piatto.

    Suggerimenti

    Vi raccomandiamo di non avere fretta nel togliere il cartoccio dalla bistecchiera perché brucia! Buon appetito!

    L'azienda familiare CAMPISI nasce nel 1854 a Marzamemi, Pachino (SR), In un piccolo borgo intriso di tradizioni legate alla lavorazione del pesce.

    Potrebbe piacerti anche