Siciliana

Acciughe e peperoni in padella per un contorno

  • 0 / 5

Il periodo migliore per le acciughe va da giugno a settembre, quindi sono un contorno estivo d’eccellenza fresco e sfizioso.Ci sono infiniti modi per preparare

Orecchiette al pomodoro datterino secco Campisi e “muddica

  • 0 / 5

Il nostro pomodoro lo conoscete già, ma molti di voi (soprattutto al settentrione) non sapranno certamente cos’è la muddica atturrata. Tradotto letteralmente il termine vuol

Tartine miste al paté di capperi e funghi

  • 0 / 5

Le Tartine miste al paté di capperi e funghi Campisi sono un’ottimo accompagnamento last minute per un aperitivo, o da usare come antipasto. Queste infatti

Timballino di anelletti siciliani alla norma (ricetta light)

  • 0 / 5

Questa ricetta gustosissima è un esempio di come potete impiegare la nostra passata di pomodoro di Pachino IGP per preparare piatti squisiti. Ricetta light preparata

Acciughe al salmoriglio di finocchietto selvatico

  • 0 / 5

Ricetta squisita pronta in pochi minuti utilizzando le nostre conserve. Normalmente per preparare le acciughe, cioè lavarle, pulirle, marinarle ecc… occorrono oltre quaranta minuti.Non tutti

Sautè di cozze su concentrato di peperoni rossi

  • 0 / 5

Un antipasto che vi sorprenderà per la complessa commistione di sapori. Il peperone arrostito con il suo agrodolce, valorizza la salinità delle cozze trasformandola e mitigandola.La

Spaghetti con pesce spada e pomodorini di Pachino

  • 0 / 5

Il pesce spada è protagonista della cucina siciliana. Oggi vi presentiamo una ricetta gustosissima a base di pesce spada e pomodorini di Pachino, semplicissima da

Spaghetti con bottarga di tonno Campisi

  • 0 / 5

Spaghetti con bottarga di tonno e acciughe: ricetta facilissima. L’utilizzo della bottarga di tonno in cucina ha origini antichissime: pare infatti che la utilizzassero i