Ricetta della “Cuccìa”, dolce di frumento cotto.
La Cuccìa è un dolce povero, tipico della tradizione siciliana, a base di grano cotto e ricotta. Si trovano anche le versioni con crema di latte
“Giuggiulena”- Torrone di sesamo. La ricetta Campisi.
I suoi ingredienti sono miele, zucchero, mandorle intere e, soprattutto, sesamo che viene sagomato a forma di rombo o rettangolo per darci la “Giuggiulena”, ovvero il torrone
Crispelle siciliane – la ricetta Campisi
Le crispelle siciliane, conosciute anche come zeppole, sono delle palline d’impasto fritte croccanti all’esterno e sofficissime nel cuore. Le crespelle, dette Crispeddi in siciliano, sono delle
Tonno con cipolle in agrodolce – Tunnina ca’
La Tunnina ca’ cipudda, è uno dei piatti tradizionali della cucina tipica siciliana. Oggi desideriamo condividerne con voi la ricetta, in modo che possiate gustarla ovunque
Seppie al limone
Il gusto è assicurato! Pronte in pochi minuti! Le seppie al limone sono una valida proposta per un secondo piatto sfizioso e facilissimo da preparare,
Spaghetti con salsa di pomodoro ciliegino di Pachino
Oggi prepariamo insieme a voi un gustosissimo primo piatto, gli Spaghetti con salsa di pomodoro ciliegino di Pachino IGP con tartare di gambero rosso e
Sandwich con filetti di tonno Campisi
In ufficio, in negozio, o per una gita al mare o in montagna, porta il tonno Campisi sempre con te! Pensiamo a coloro che non
Sarde a beccafico…ma l’uccellino che c’entra?
Vi chiederete, almeno noi ce lo siamo chiesti, cosa c’entri il Beccafico (l’uccellino) con un piatto della tradizione siciliana dove, a farla da padrone, sono