redazione

redazione
editor
L'azienda familiare CAMPISI nasce nel 1854 a Marzamemi, Pachino (SR), In un piccolo borgo intriso di tradizioni legate alla lavorazione del pesce.

Speciale Tonnare: PORTOPALO DI CAPO PASSERO (SR)

  • 0 / 5

Di proprietà del Cavaliere Pietro Bruno di Belmonte, la Tonnara di Portopalo di Capo Passero è uno splendido monumento di archeologia industriale. La loggia e

Un tonno rosso da record!

  • 0 / 5

Tsukiji, il mercato del pesce di Tokyo, è uno dei mercati più importanti al mondo: qui si vendono esemplari ricercatissimi, che devono essere messi all’asta

Speciale Tonnare: MARZAMEMI (SR)

  • 0 / 5

La tonnara di Marzamemi, borgo marinaro sulla costa sudorientale della Sicilia e sede della nostra azienda, era una tonnara di ritorno. L’attuale diritto di pesca

Torniamo al Pitti Taste di Firenze!

  • 0 / 5

Anche quest’anno saremo presenti alla prestigiosa manifestazione fiorentina sulle eccellenze enogastronomiche italiane, organizzata da Pitti Immagine. Vi aspettiamo dal 3 al 5 Febbraio in Fortezza

Campisi Conserve Marzamemi, premiata al Taormina Gourmet, come

  • 0 / 5

Un riconoscimento al nostro impegno per la qualità, la tradizione e la sostenibilità Siamo felicissimi di annunciare che Campisi Conserve Marzamemi ha vinto il premio

Thunnus thynnus: Il Fascino del Tonno Rosso e

  • 0 / 5

Marzamemi e il Tonno rosso Tonno rosso, o Thunnus thynnus come viene chiamato scientificamente, è un pesce migratore dalle incredibili peculiarità che popola le acque

Tonno in scatola: si taglia davvero con un

  • 0 / 5

A chi non è mai capitato di tornare a casa e trovare il frigo vuoto? Presi dalla preoccupazione di andare a letto senza cena, si

La bottarga, origine e ricette

  • 0 / 5

Da quasi sconosciuta, la bottarga, declinata in mille ricette, è diventata sempre più un alimento popolare apprezzato non solo nel bacino del mediterraneo ma in

Marzamemi e la storia del suo nome

  • 0 / 5

Marzamemi è un luogo particolarissimo, sia per la sua bellezza quanto per la sua storia affascinante. Marzamemi è un nome dall’origine incerta.  Infatti, in base