redazione

redazione
editor
L'azienda familiare CAMPISI nasce nel 1854 a Marzamemi, Pachino (SR), In un piccolo borgo intriso di tradizioni legate alla lavorazione del pesce.

Tra le 10 spiagge più belle della Sicilia

  • 0 / 5

Due delle più belle spiagge siciliane si trovano fra il terzo e il quarto posto!

Peculiarità della cucina siciliana

  • 0 / 5

La cucina siciliana mostra tracce e contributi di tutte le culture hanno dominato Sicilia negli ultimi due millenni.

25 Aprile: l’antimilitarsimo in Sicilia

  • 0 / 5

In occasione del 72° anniversario della festa della liberazione, abbiamo deciso di fare un piccolo excursus su quanto avvenne partendo dallo sbarco degli Alleati in Sicilia

La Pasqua più a sud d’Italia è a

  • 0 / 5

A Pachino la Pasqua prevede una serie di eventi e riti che nel loro insieme costituiscono un vero e proprio tesoro della tradizione tramandato fino

Garum di tonno: rinvenuti tre stabilimenti in Sicilia

  • 0 / 5

Il garum di tonno, definito il “caviale degli antichi“, veniva prodotto anche in Sicilia. Portopalo di Capopassero era lo stabilimento di produzione del Garum di

Il Tonno, il maiale del mare

  • 0 / 5

Vi chiederete che attinenza c’è tra il tonno ed il maiale. Effettivamente nulla pare accomunarli, ma quando si va a vedere il loro utilizzo, allora ogni

Epifania in Sicilia

  • 0 / 5

L’Epifania in Sicilia è molto sentita, come la maggior parte delle feste legate al periodo natalizio però assume dei connotati tipicamente regionali.

Alla scoperta della Sicilia nel periodo di Natale

  • 0 / 5

La Sicilia non si ricopre di neve a Natale (non tutta almeno), ma non è la neve a renderla speciale. L’isola è un cuore pulsante

Ceste Natalizie: qual è la loro storia?

  • 0 / 5

Una delle tradizioni natalizie per eccellenza è quella di regalare una cesta ricca di ogni bene culinario per Natale. Ma vi siete mai chiesti qual