Dalla tavola dei pescatori alle conserve gourmet: la rinascita della Buzzonaglia
C’era un tempo in cui il tonno era lavorato pezzo per pezzo, senza sprechi, e ogni parte trovava il suo
C’era un tempo in cui il tonno era lavorato pezzo per pezzo, senza sprechi, e ogni parte trovava il suo
La Tonnara di Vendicari, di natura araba, è detta anche Bafutu e venne costruita nel Settecento ed è rimasta attiva
Di proprietà del Cavaliere Pietro Bruno di Belmonte, la Tonnara di Portopalo di Capo Passero è uno splendido monumento di
La tonnara di Marzamemi, borgo marinaro sulla costa sudorientale della Sicilia e sede della nostra azienda, era una tonnara di
Marzamemi e il Tonno rosso Tonno rosso, o Thunnus thynnus come viene chiamato scientificamente, è un pesce migratore dalle incredibili
Marzamemi è un luogo particolarissimo, sia per la sua bellezza quanto per la sua storia affascinante. Marzamemi è un nome
La leggenda di Colapesce è una delle pietre miliari della tradizione siciliana, oggi la scopriamo insieme in tutta la sua
Il siciliano sarà siciliano ovunque, per sempre. Questa è una terra che non si scorda, che ti entra talmente tanto
Marzamemi in autunno può regalare emozioni e visioni totalmente diverse da quelle estive. Ecco perché venire a visitarla. Alcuni di