La tarantella e le sue origini
La tarantella nasce come rimedio medico al morso della tarantola. Sapevate che "taranta", è il termine dialettale con cui si indicava
La tarantella nasce come rimedio medico al morso della tarantola. Sapevate che "taranta", è il termine dialettale con cui si indicava
Il relitto delle colonne è uno dei siti archeologici più interessanti di Marzamemi, uno straordinario itinerario subacqueo. Per partecipare a
Ferragosto è una delle feste più divertenti dell'anno fra musica e falò in spiaggia. Ma vi siete mai chiesti cosa
Teste di Moro: la storia e la tradizione delle teste in ceramica affacciate dai balconi siciliani. Sono bellissime, un vero
Il teatro dei pupi è insertito dal 2001 nell’elenco dei Beni immateriali dell’umanità perché rispecchia l’identità di un paese e
Il caldo spesso determina spossatezza, cali di pressione specialmente nelle donne e un generale senso di fiacchezza. Come combatterli? In
Dominazione araba in Sicilia: il dialetto siciliano custodisce molti termini provenienti dalla lingua araba. Scopriamone alcuni. Marzà al Hamen, come
Isolotto Brancati- Marzamemi e le sue bellezze rare Costeggiando il porto di Marzamemi, sorge l'Isolotto Brancati, chiamata anche isola piccola poiché
"Io sono nato nella pancia di un tonno", un po' di storia della nostra famiglia (e azienda) raccontati da Salvatore