La ricetta dello Chef Campisi: un gustosissimo primo piatto. Oggi prepariamo insieme a voi gli Spaghetti con salsa di pomodoro ciliegino di Pachino IGP con tartare di gambero rosso e foglie di menta.

Spaghetti con salsa di pomodoro ciliegino di Pachino IGP con tartare di gambero rosso e foglie di menta

La ricetta dello Chef Campisi: un gustosissimo primo piatto. Oggi prepariamo insieme a voi gli Spaghetti con salsa di pomodoro ciliegino di Pachino IGP con tartare di gambero rosso e foglie di menta.

Alcuni sostengono che non sia un bene condividere i propri segreti, ma per noi non è così! Ci fa piacere condividere coi nostri clienti tecniche e ricette che possano aiutarli a esaltare il gusto dei nostri prodotti.
Per questo motivo, il nostro Chef Giuseppe Lorefice ha scritto di suo pugno alcune ricette, che sono state pubblicate dal Melaverde Magazine nel mese di luglio del 2017, che abbiamo il piacere di condividere con voi.
La ricetta di oggi è un gustosissimo primo piatto, realizzato con l’immancabile pomodoro di Pachino Igp.
Si tratta di un sugo pronto, quindi non sarà difficile per i meno esperti realizzare un piatto saporito e ricco di tutto il gusto che la nostra clientela ricerca nei piatti del nostro ristorante.
Per quanto riguarda invece la preparazione della tartare di  gamberi, il procedimento è spiegato passo passo nella ricetta.
Vediamo dunque come preparare gli Spaghetti con salsa di pomodoro ciliegino di Pachino IGP con tartare di gambero rosso e foglie di menta.

Ingredienti per 4 persone:

Spaghetti 400 g, una bottiglia di salsa pronta di pomodoro ciliegino di Pachino Igp, 6 gamberoni rossi, olio extra vergine di oliva, 4 foglie di basilico, un mazzetto di menta.

Procedimento:

Sgusciate i gamberoni  tritate la polpa finemente e metteteli in una ciotola. In una padella versate la salsa di pomodoro ciliegino di Pachino Igp e un filo di olio in modo da far cuocere per 2 minuti, spegnete e tritate la menta e il basilico. Cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela nel sugo, spadellate velocemente, adagiare la pasta nel piatto e sulla sommità mettete un cucchiaio della tartare di gamberoni precedentemente preparata, aggiungete un filo di olio.

Buon appetito

No votes yet.
Please wait...
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.