Semifreddo al Pomodoro Ciliegino di Pachino IGP

Semifreddo al Pomodoro Ciliegino di Pachino IGP

Oggi vi parliamo di dessert. Il Semifreddo al Pomodoro Ciliegino di Pachino IGP è uno dei più apprezzati al nostro ristorante, e in questa ricetta vi spieghiamo passo passo come prepararlo.


Come potrete immaginare la preparazione non è delle più semplici, ma questa è una buona occasione per mettersi alla prova! Perché non cimentarsi in questa nuova avventura culinaria quindi? Riuscire a realizzare una ricetta come un vero Chef può dare delle grosse soddisfazioni. In più gli ingredienti di questa ricetta sono il massimo della tradizione siciliana: al suo interno trovate la straordinaria marmellata di pomodoro di Pachino IGP e il Pistacchio di Bronte, due dei prodotti siciliani più amati a livello mondiale.
Vediamo quindi come si prepara:

Ingredienti per 4 persone:
500 ml di panna fresca, 2 uova intere, 140g di zucchero, 150g di pistacchio di Bronte, 200 g di Marmellata di pomodoro ciliegino di Pachino IGP, due gocce di vaniglia.

Procedimento:
Preparate il croccante di pistacchio: Tritate il pistacchio grossolanamente e mettete il pistacchio in padella con dello zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno a fuoco lento. Appena il pistacchio sarà di colore ambrato versate il tutto su un foglio di carta forno e fate raffreddare.

Per la marmellata di pomodoro ciliegino di Pachino IGP: lavate accuratamente 300 g di pomodoro ciliegino di Pachino Igp e frullatelo con 200g di zucchero semolato, riponetelo in una casseruola e fate cuocere finché non otterrete una marmellata densa.

Montate la panna e ponetela in frigorifero. Separate il tuorlo dagli albumi e metteteli in due ciotole differenti. Aggiungete ai tuorli 40 g di zucchero e le gocce di vaniglia e montateli. Successivamente unite agli albumi 100 g di zucchero e montateli fino ad ottenere un composto chiaro e non troppo morbido.

Unite in una ciotola grande la panna, i tuorli e gli albumi montati e lavorate il composto con una spatola. Aggiungete la marmellata di pomodoro e il pistacchio. Versate il composto in degli stampi e mettete il preparato all’interno  del congelatore.

 

No votes yet.
Please wait...
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.