
02 Gen Risotto alle Arance con Bottarga Campisi
Il Risotto alle arance è una ricetta ottima per l’inverno in quanto può apportare al nostro organismo un grosso quantitativo di vitamina C utile contro i mali di stagione
La ricetta del Risotto alle Arance ci è stata inviata qualche tempo fa da Fabiana e oggi ve la riproponiamo come vero e proprio toccasana contro i mali di stagione invernali.
Gli agrumi è noto infatti che contengano moltissima vitamina C, utile per contrastare i tipici malanni della stagione fredda quali febbre, raffreddore e influenza.
Ingredienti per 4 Persone: 320 g di riso parboiled, 50 g di formaggio, 50 g di burro, 3 arance, 1 l di brodo, vino bianco secco, ½ cipolla, sale, olio extra vergine di oliva, bottarga di tonno grattuggiata “Campisi Conserve”
Preparare riso: rosolare la cipolla tritata con l’olio extra vergine di oliva. Quando la cipolla sarà dorata aggiungere il riso. Mescolare tutto per qualche minuto per impedire al riso di attaccarsi al tegame e lasciare cuocere per almeno 10 minuti. Quando il fondo di cottura sarà asciugato, bagnarlo con il vino bianco e un mestolo di brodo e lasciare cuocere per qualche minuto. Aggiungere un mestolo di brodo se necessario fino ad arrivare a metà cottura del riso.
Preparare le arance: spremere il succo di 2 arance e sbucciare la terza. A metà cottura aggiungere il succo di arance al riso aggiungendo brodo se necessario.
Condire e servire: a fine cottura condire il riso conil burro e il parmigiano grattuggiato. Disporlo su un piatto da portata, spolverizzare con la bottarga di tonno grattuggiata e guarnirlo con spicchi d’arancia .
Buon Appetito!
Curiosità: la bottarga è un alimento costituito dalle gonadi del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. Viene ricavata dalle uova di tonno o di muggine. I due prodotti differiscono sia nel colore che nel gusto (più deciso quella di tonno). La bottarga di tonno ha un colore che varia dal rosa chiaro a quello scuro, mentre quella di muggine ha un colore ambrato. In cucina viene utilizzata come antipasto o come condimentp per pasta grattuggiata come il formaggio.
Sorry, the comment form is closed at this time.