racina

Una ricetta che preparerai con “Racina”

Racina è una selezione Campisi pensata per chi adora abbondare: al suo interno sono contenuti ben diciassette prodotti fra vini e liquori, e prodotti tipici siciliani dolci e salati. Oggi vi diamo un suggerimento su cosa preparare se riceverete in dono a Natale Racina.

La Selezione Campisi Racina contiene:

  • Un grillo per la testa – Grillo – Paolo Cali’
  • 1 x Moscato 75 cl – Martinez
  • 1 x Amaro siciliano – Amaro Mido’
  • 1 x Sugo pronto menta e basilico 220g
  • 1 x Pomodoro ciliegino semisecco IGP 220 g
  • 1 x Pezzetti di tonnetto del Mediterraneo 220 g
  • 1 x Biscotti di pasta di mandorla 100 g – I dolci sapori dell’etna
  • 1 x Farina di pistacchio 100 g – I dolci sapori dell’etna
  • 1 x Tonno del mediterraneo 600 g
  • 1 x Pate’ di ricciola 220 g
  • 1 x Marmellata di arance amare 100 g – La Dispensa dei Golosi
  • 1 x Trofie 500 g – Maestri Pastai
  • 1 x Pomodoro ciliegino in flow pack 250 g
  • 1 x Pate’ di olive nere 220 g
  • 1 x Pate’ di carciofi 220 g
  • 1 x Cioccolato modicano alla cannella 100 g – Bonajuto
  • 1 x Cioccolato modicano 80% 50 g – Bonajuto

Con il pomodoro ciliegino semisecco IGP puoi preparare questa ricetta realizzata per noi dal blog Nella cucina di Teresa:

panini ai pomodori secchi

panini ai pomodori secchi

Panini ai Pomodorini Secchi

Ingredienti:500 g di farina tipo 0, 250 ml di acqua, 6 cucchiai di olio, 100 g di Pomodoro Ciliegino di Pachino IGP Semisecco, 1 panetto di lievito di birra
, sale q.b.

Procedimento: In un’ampia ciotola (io planetaria) mettiamo la farina setacciata, aggiungiamo l’acqua tiepida dove avremo fatto sciogliere il lievito, poi l’olio e il sale, incominciamo ad impastare fino ad avere un bel panetto morbido ora aggiungiamo i Pomodoro Ciliegino di Pachino IGP Semisecco che avremo fatto a pezzettini.

Impastare bene per far amalgamare all’impasto i pomodorini, quindi formiamo una palla e la lasciamo lievitare almeno due ore. Trascorso il tempo il nostro panetto avrà più che raddoppiato il volume,lo mettiamo sulla spianatoia e lo dividiamo in dieci pezzi. Ora date ai panini la forma che volete: lunghi, tondi a trecce o se volete potete non dividere l’impasto ma lasciarlo così per avere un pezzo di pane unico. Io ho fatto dei panini di varie forme e messi sulla piastra del forno ricoperta di carta da forno, distanziati perché cresceranno anche in cottura. Mettiamoli ancora a lievitare per una mezz’ora e poi inforniamo a 180° per 30 minuti nella parte centrale del forno (io a gas).

Sfornare, lasciarli raffreddare, ma tiepidi sono ancora più buoni, farcire (se volete) e Buon Appetito….con un particolare ringraziamento alla Campisi Conserve per i suoi ottimi e profumatissimi Pomodoro Ciliegino di Pachino IGP Semisecco.

No votes yet.
Please wait...
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.