
03 Ago Insalata di pomodoro Datterino di Pachino IGP con spada e tonno affumicato, cipolla, capperi e basilico
Eccovi la ricetta di una squisita insalata, scritta dal nostro Chef, e realizzata con due dei prodotti più apprezzati della nostra regione: datterino di Pachino IGP e Tonno.
L’estate, si sa, è la stagione in cui è più gradevole mangiare le insalate per via della loro freschezza e facilità di preparazione. Nel periodo più caldo, infatti, il nostro corpo necessita di nutrimenti il più possibile energetici contro la fiacchezza causata dalla temperatura alta.
Le proprietà nutritive del pomodoro sono note da tempo: con il suo apporto di vitamina A e C e di potassio è da sempre considerato un ingrediente di primo piano nell’alimentazione mediterranea. Il è ricco di vitamina C e di Beta-carotene. Diuretico e Lassativo, fornisce solo 16 K-calorie all’etto e per questo è particolarmente indicato nelle diete dimagranti.
Il tonno invece è ricco di minerali (selenio, fosforo, magnesio, sodio), contribuisce all’assunzione di ferro e calcio e rappresenta anche una buona fonte di iodio; contiene molte vitamine utili per l’organismo, come la vitamina B12 e la vitamina PP, ma anche la vitamina D e la vitamina E. Gli Omega 3 contenuti nel pesce, inoltre, hanno un effetto positivo sull’umore, influendo anche sulla depressione e sull’ansia.
L’insalata che andiamo a proporvi oggi è un vero e proprio toccasana per tenersi in forze durante il periodo estivo, ecco come si prepara:
Ingredienti per 4 persone:
Pomodoro datterino 1 kg, 200 g di tonno affumicato, 200g di pesce spada affumicato, 1 cipolla fresca, 20 g di capperi di Pantelleria, alcune foglie di basilico, olio extravergine di oliva, 2 spicchi di aglio, origano e prezzemolo.
Procedimento:
Lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a metà. Tagliate a cubetti lo spada e tonno affumicati , uniteli al pomodoro aggiungete la cipolla tagliata finemente, i capperi, l’aglio schiacciato, il prezzemolo un pò di origano e condite il tutto con un filo di olio extravergine. Non aggiungete sale perché la salinità è regolata dal pesce affumicato.
Buon appetito!
Sorry, the comment form is closed at this time.