
22 Nov Crispelle siciliane – la ricetta Campisi
Le crispelle siciliane, conosciute anche come zeppole, sono delle palline d’impasto fritte croccanti all’esterno e sofficissime nel cuore.
Le crespelle di riso, dette Crispeddi in siciliano, sono delle frittelle che assumono questo nome, o anche quello di zeppole, per via della superficie increspata che assumono alla fine della frittura. Si tratta di quello che oggi definiremmo “finger food”, termine che a noi che siamo cresciuti quando ancora questi inglesismi non si erano così largamente diffusi fa un po’ sorridere, specie perché dalle nostre parti in Sicilia e in generale in tutto il sud Italia sono diffusissime da tantissimo tempo.
A tal proposito, questo Natale, abbiamo deciso di dedicare una cesta natalizia proprio alle Crispeddi

Crispeddi Campisi
Gli ingredienti che troverai nella cesta sono:
Tonno in olio d’olva 300g |
Garum 100g |
Pesto di tonno del mediterraneo con capperi e peperoncino 220g |
Pomodoro ciliegino di Pachino igp semisecco 220g |
Sugo pronto al pesce spada 220g |
Capperi sottosale 150g |
Patè di capperi 220g |
Spaghetti “Maestri Pastai” 500g |
Zibibbo “Martinez” 75cl |
Marmellata di mandarini 230g |
Cioccolato al sale “Bonajuto” 60g |
Cioccolato alla mandorla “Don Puglisi” 100g |
Pasta di mandorla “Tossani” 200g |
Torrone alla mandorla “I dolci sapori dell’etna” 150g |
Amaro Unnimaffissu 70cl |
Tornando alla ricetta, questa è semplice ma è molto importante seguire i tempi di lievitazione.
Per velocizzare la lievitazione potete mettere la pastella in forno preriscaldato a 30°C coprendo il contenitore di vetro con uno strofinaccio. La pastella è pronta per essere fritta quando avrà raddoppiato il suo volume e la superficie sarà costituita da bolle. Importante è posizionare bene l’acciuga al centro di ogni frittella e coprirla con la pastella in modo tale che rimanga all’interno.
Ricetta: “Crispeddi” – Zeppole
Ingredienti:
500g di farina
25g di lievito di birra
Olio per friggere
1 pizzico di sale
zucchero q.b.
Preparazione:
In un contenitore stemperate il lievito con un pò di acqua tiebida, unire la farina, il sale e mescolare con una forchetta aggiungendo acqua tiepida in modo da ottenere una pasta piuttosto morbida ed elastica. Coprite il contenitore e riponetelo in un luogo tiepido e riparato per un’ora e mezza.
Friggete la pasta lievitata prendendola a cucchiaiate e versatela in un tegame con abbondante olio bollente.
Le Zeppole, saranno pronte quando raggiungeranno un colore dorato. Scolate le zeppole dorate in una schiumarola e riponetele su carta assorbente.
Sorry, the comment form is closed at this time.