
05 Ott Cous cous ceci e pomodori secchi Campisi
Il cous cous è un piatto sfizioso, adatto ad ogni stagione e facilmente conservabile. Unendo i pomodori secchi e i ceci vedrete che il risultato sarà fenomenale!
Ottimo piatto per chi passa la pausa pranzo in ufficio, o per chi non ha molto tempo per preparare il pranzo e ha bisogno di un piatto già pronto, da consumare anche freddo durante tutto il corso dell’anno. Il cous cous che vi proponiamo oggi è una delle alternative per chi ama ritagliarsi del tempo per cucinare alla sera ciò che mangerà il giorno dopo, per qualsiasi motivo.
Il cous cous conserva intatto il suo sapore anche se consumato dopo ore, o giorni
Ingredienti:
– 100 g. di cous cous precotto
– 100 g di acqua
– 250 g. di ceci (già lessati)
– 2 Carote – una manciata di pomodori secchi Campisi
– 12 pomodori ciliegini (o datterini)
– erbe aromatiche (basilico, timo e menta)
– olio evo q.b.
Preparazione:
Mettere i pomodori secchi in ammollo. Trascorso il tempo necessario ad ammorbidirli e dissalarli (io li lascio a bagno almeno un’ora, cambiando l’acqua un paio di volte), scolali e asciugali. Tagliare le carote a rondelle e lasciarle stufare in una padella, con un poco d’olio e acqua. Quando saranno quasi pronte, unisre i ceci sgocciolati e salta ancora per qualche minuto.
Versare il cous cous in una ciotola insieme a un cucchiaio scarso di olio evo e mescola. Fai bollire l’acqua appena salata; appena bolle, spegni il fuoco, versarla uniformermente sul cous cous e copri. Lascia riposare per qualche minuto, quindi sgrana il cous cous con una forchetta.
Tagliare i pomodorini in quattro e i pomodorini a pezzetti. Unire i ceci, le carote e le erbe aromatiche tritate grossolanamente. Condire con l’olio e unire il composto al cous cous. Mescolare bene e lasciare riposare prima di servire, affinché il cous cous possa assorbire bene tutti i sapori.
Sorry, the comment form is closed at this time.